l'artistA con la A (finale) maiuscola

Tag: divertissement

il dono dell’ubiquità

Nel lontano (non ero ancora nato) 1975 Brian Eno e Peter Schmidt, al fine di proporre un metodo per superare i blocchi mentali stimolando il pensiero laterale durante lo svolgimento di lavori creativi, inventano le famose strategie oblique.

il mio cappello

io sono qui

il mio cappello

ma anche qui

Esattamente 40 anni dopo, il sottoscritto (che sono io), facendo di necessità virtù e quindi trovandosi materialmente e più volte nella necessità di presenziare a più impegni nell’arco della stessa sera, elabora le (meno famose) strategie ubique e stila il seguente decalogo (formato da nove punti fondamentali più un decimo ubiquo, che in quanto tale è implicito e pertanto non riportato per iscritto nell’elenco)

che cosa suoni?

chitarra acusticaUna delle prime domande che mi fa praticamente chiunque quando viene a sapere che suono è banalmente: “ah, bello, sei un chitarrista. E che cosa suoni?”
La domanda è assolutamente lecita, per carità. Il problema è che ancora non mi è chiara la risposta.

Di solito, nel dubbio, rispondo “la chitarra” con un sorriso sperando di depistare chi mi sta interrogando; a volte funziona, a volte invece no e allora inizia l’arrampicata sugli specchi.

Allora, come si risponde ad una domanda così difficile?

Pagina 2 di 2

copyright © Franco Fagnoni