l'artistA con la A (finale) maiuscola

Tag: divertissement Pagina 1 di 2

come affrontare il lunedì con ottimismo ed energia

l'urlo

L’inizio della settimana vi turba? La sveglia del lunedì mattina non vi lascia dormire? E ci credo, se no non sarebbe una sveglia!
Nessun problema! Ci sono qua io a darvi il giusto stimolo per iniziare la settimana lavorativa con il piede giusto!
Ah, non lavorate questa settimana? Beh, allora tornate a dormire e lasciate proseguire la lettura a chi invece lavora.

(E così, pochissimo tempo dopo aver decretato la morte del mio blog, esce un nuovo articolo. Un articolo poco serio, certo, nientemeno che una corbelleria. Però esce. Dirò di più, ho iniziato a scrivere questo post ancor prima che il precedente venisse pubblicato. Sono proprio un burlone vero? Oppure semplicemente sono uno che scrive quello che gli pare).

metaPost (l’altra metà è fesseria)

E’ passato più di un mese.
Ebbene sì, è già passato più di un mese.

Dicevo, è già passato più di un mese (un mese e undici giorni, per l’esattezza) dall’ultimo articolo (che poi era un racconto breve) pubblicato su questo mio blog.

supercazzola

quando la cover è meglio dell’originale

Da che mondo è mondo, nel mondo della musica si fanno un mondo di cover.

E attenzione, non parlo solo del classico repertorio delle cover band da locale che suonano esclusivamente (o quasi) canzoni altrui. Parlo proprio di gruppi o artisti affermati che, ad un certo momento della loro carriera, hanno eseguito, interpretato, rielaborato brani altrui.

l’apostrofo di troppo

Qualche tempo fa mi è venuta in mente questa frase (prontamente pubblicata su facebook, ovviamente):

Questa frase contiene un’apostrofo di troppo.

Effettivamente è così. L’apostrofo prima di apostrofo non ci vuole. Ma proviamo a correggerla, diventerebbe:

Questa frase contiene un apostrofo di troppo.

Perfetto, la maestra è contenta, non c’è più l’erroraccio di grammatica e non prenderemo un brutto voto. Però (eh già, c’è un però) c’è un problema ancora più grande. Adesso la frase è falsa, dice una fesseria. Non c’è più nessun apostrofo di troppo (anzi, non c’è proprio nessun apostrofo).

Pagina 1 di 2

copyright © Franco Fagnoni