l'artistA con la A (finale) maiuscola

Tag: attualità

gli anni che furono: 2019

Questo è un post nostalgico. E tenendo conto che a me non piacciono le cose nostalgiche direi che non cominciamo proprio bene.

E’ nostalgico perché parla di un tempo che non c’è più, di un mondo che non c’è più. O meglio, quel mondo c’è ancora, solo che dopo l’anno in questione si è rivelato essere un po’ diverso da quello che pensavamo.

e no che non va bene

tristezzaIeri avrei dovuto avere una serata.
C’era scritto così sul mio Calendar: un appunto preso un paio di mesi fa, quando ancora vivevamo sull’altro pianeta, quello molto simile a questo ma senza pandemia, dove la gente usciva di casa e incontrava altre persone.

ma non ci sono cose più importanti?

FelixA. amava gli animali.
Un bel giorno disse a sua madre “mamma! Da domani vado a fare il volontario al gattile con il mio amico Aldo!”
Subito la mamma lo interruppe:
“A., sono contento che ti vuoi impegnare in qualche cosa di concreto, ma con tutte le persone che hanno bisogno non pensi che investire il tuo tempo in un gattile non sia proprio la cosa migliore da fare?”
A. ci pensò un po’ su… D’altra parte lui era solo un ragazzino, sua madre sicuramente doveva saperne più di lui.
Fu così che il giorno dopo, per non correre il rischio di investire le sue energie in un’attività poco importante, A. rimase a casa a giocare con i videogiochi.

il grande evento, il bandito e l’ipotesi di complotto

In questi giorni, non so come mai, sono stato colpito da un sentimento di pessimismo e di sfiducia nei confronti dell’umanità (cosa strana e, devo ammettere, assolutamente contraria alla mia natura).

fruttaQuesto bizzarro sentimento è sorto mentre venerdì tornavo a casa dalla fiera di Borghetto Lodigiano (che pure mi era piaciuta assai) dopo aver guardato qualche post su facebook. Tuttora non riesco a capacitarmi su cosa mai possa essere accaduto che mi abbia turbato così tanto.
Sempre senza capire perché, mi è venuta in mente la prima volta che ho sentito parlare delle leggi fondamentali della stupidità umana.

In seguito ho provato ad avere qualche pensiero ottimistico e illuminante in merito alla questione, ma ammetto di non essere riuscito ad ottenere un granché…

copyright © Franco Fagnoni