Nel 2010, dalle ceneri del Complessino della domenica prese forma la mitica formazione di Lord Iciuz e la sua magnifica orchestra. Che dire su tale fantasmagorica realtà musicale? Beh, ecco, se proprio si vuole trovare una critica, forse il nome “Lord Iciuz” non fu proprio azzeccatissimo visti i modi assurdi e deleteri con cui venivamo chiamati da chi di volta in volta ci contattava o ci presentava.
Forse, con il senno di poi, “Peppino e la sua magnifica orchestra” sarebbe stato molto più semplice e facile da pronunciare.
Oppure “Riccardo e la sua magnifica orchestra“.
O “Mario e la sua magnifica orchestra“.
O “Adriano e la sua magnifica orchestra“.
Altrimenti “Andrea e la sua magnifica orchestra“.
E che dire di “Bruno e la sua magnifica orchestra“?
Anche “Ezechiele e la sua magnifica orchestra” non sarebbe stata una proposta del tutto priva di fascino.
Il problema di tutti questi nomi è che purtroppo non andavano bene, perché Peppino, Riccardo, Mario, Adriano, Andrea, Bruno ma soprattutto il buon Ezechiele non hanno fatto mai parte dell’orchestra, figurarsi se avessero potuto esserne addirittura il leader (Ezechiele poi, penso di non averlo mai neppure conosciuto…).
Lord Iciuz invece sì.
Dicevo che questa formazione fu un’evoluzione del Complessino della domenica.
L’evoluzione consistette nell’ingresso del Capitano Ben (poliedrico percussionista già facente parte degli abitanti del pollaio) nonché nella strutturazione dello spettacolo non più come semplice concerto bensì come spettacolo più complesso, con tanto di coreografie e costumi di scena.
I concerti del 2010 furono i seguenti:
- Lord Iciuz e la sua magnifica orchestra: Concerto di Natale – C.D.I. Santa Chiara – Lodi (LO) – Italia
- Corale di San Fereolo: Concerto di Natale – Chiesa Parrocchiale di San Fereolo – Lodi (LO) – Italia
P.S.: qualora foste interessati a vedere se non altro che facce avevano i componenti della magnifica orchestra, li potete andare a trovare sul loro sito web all’indirizzo www.lordiciuz.it.