Franco Fagnoni

l'artistA con la A (finale) maiuscola

riflessioni di un organismo post-umano

Cos’era naturale?

Per anni F. aveva avuto una finestra che si affacciava su un campo di grano. E per diverso tempo, forse usando un’eccessiva semplificazione, aveva sostenuto di abitare in mezzo alla natura.

campo di grano

Natura. Cosa era naturale?

Un campo di grano era naturale?
Di fatto, stava pensando a qualcosa che in natura non esisteva. Beh, qualcosa di naturale nel campo in fondo doveva esserci.

cose che si ripetono

In musica, il loop è una sezione che si ripete ciclicamente.

In musica, il loop è una sezione che si ripete ciclicamente tramite l’uso di appositi strumenti.

In musica, il loop è una sezione che si ripete ciclicamente tramite l’uso di appositi strumenti che consentono di modificare lo stesso loop.

In musica, il loop è una sezione che si ripete ciclicamente tramite l’uso di appositi strumenti (campionatori, loop station, o anche particolari delay). Tali strumenti, oltre a riprodurre il loop, consentono di modificare lo stesso aggiungendo altro materiale che diventa esso stesso loop.

In musica, il loop è una sezione che si ripete ciclicamente tramite l’uso di appositi strumenti (campionatori, loop station, o anche particolari delay). Tali strumenti, oltre a registrare e a riprodurre il loop, consentono di modificare lo stesso aggiungendo altro materiale musicale che diventa esso stesso parte del loop.

gli anni che furono: 2013

La palla al piede, questo inferno, Gaber… ma quanto mi sono divertito? Ok, suonare o cantare nei locali sarà pure bello, ma il teatro è tutta un’altra cosa!

omaggio a Giorgio Gaber

Sto parlando del (coro del) Ramo e degli spettacoli fatti durante il 2013, spettacoli che mi hanno permesso di vivere momenti diversi ed emozionanti.

l’evento più importante

Cosa determina l’importanza di un evento?

In base a cosa definiamo importante un evento di qualunque tipo (sia esso uno spettacolo, una partita, un incontro o un [sostituire queste parole con ciò che più vi pare e piace])?
Ma soprattutto (anche perché è l’oggetto riportato nel titolo) come possiamo riconoscere l’evento più importante in assoluto?

Pagina 8 di 21

copyright © Franco Fagnoni