Franco Fagnoni

l'artistA con la A (finale) maiuscola

gli anni che furono: 2015

E’ stato l’anno in cui ho iniziato a scrivere questo blog.

E’ stato l’anno scorso (se leggete questa frase dal 2017 in poi sostituitela mentalmente con “è stato uno degli anni scorsi”).

E’ stato l’anno MMXV (perché scrivere 2015 sarebbe stato troppo banale).

E’ stato l’anno cinese della Capra.

E’ stato l’anno del tango.

tango

E’ stato l’anno di questa foto

in difesa delle proprie idee

Tutti noi abbiamo delle idee.
Beh, se non tutti, molti.
Ok, andiamo sul sicuro: io ho delle idee.

Immutabili ed eterne? Assolutamente no.

Esistono effettivamente persone che hanno idee immutabili ed eterne e non le cambiano mai.
Se tu che leggi sei una di quelle persone i casi sono due: o sei un padreterno oppure ti sbagli.

recension 1: Music for Airports

E finalmente, come promesso ormai l’anno scorso, ecco qui la mia prima recensione (la prima che appare in queste pagine, non la prima mai scritta in vita mia).
E cosa c’è di meglio per cominciare se non parlare di un disco storico, di cui è già stato scritto tutto e il contrario di tutto? Sicuramente un sacco di cose, ma oggi vi voglio parlare proprio di questo.
Il disco in oggetto si intitola Ambient 1: Music for Airports, ed è stato pubblicato nel 1978 (grande anno) da Brian Eno.

valigie

gli anni che furono: 2014

Ebbene sì, anche il 2014 è stato spettacolare (beh sì, direte voi, ci sono stati gli spettacoli).

dai Beatles al rap

Ma non è di questo che oggi vi voglio parlare

Pagina 7 di 21

copyright © Franco Fagnoni