Franco Fagnoni

l'artistA con la A (finale) maiuscola

gli anni che furono: 2007

Mi accorgo solo ora di come abbia snobbato palesemente una delle cose più rilevanti vissute durante questi anni.

Corale di San Fereolo a Robadello

Sto parlando dell’attività (soprattutto della corale ma non solo) di cantare ai matrimoni o di altre cerimonie importanti; eppure ricordo come all’epoca ne parlassi spesso, quasi fosse la cosa principale. E, in effetti, penso che fosse proprio così.

vedere cose che gli altri non vedono

Vedi cose che gli altri non vedono?
Senti cose che gli altri non sentono?

Ricordo che ebbi a che fare con queste domande (come tanti altri del resto) anni fa quando fui sottoposto alla visita per il servizio militare.
All’epoca pensai tra me e me “e io che ne so di quello che vedono o sentono gli altri?”, ma per evitare di perdere tempo prezioso con lo psicologo della caserma decisi di rispondere di no (poi dallo psicologo ci finii lo stesso, ma pazienza).

e vai col trio!

Vale scrivere un post in merito alla propria nuova band sul blog?
Beh, visto che:

  1. si tratta della mia band (nel senso che ne faccio parte)
  2. questo è il mio blog (in tutti i sensi)

direi proprio di sì.

Accordi Distratti

gli anni che furono: 2006

La corazzata PotëmkinErano passati soltanto pochi mesi dall’uscita del primo lavoro de “Gli abitanti del pollaio” e inspiegabilmente questo evento, a dispetto di ogni possibile previsione od aspettativa, aveva scatenato nel mio animo una serie di reazioni a catena che mi avevano un po’ costretto a rivedere il mio rapporto con la musica, la mia idea del rapporto tra musica e pubblico, e tutte queste cose qui.

Pagina 13 di 21

copyright © Franco Fagnoni